Il 2020 ha presentato una serie di sfide alla comunità dello svapo, con la pandemia che limita l’accessibilità ai vape shop.
Molti negozi sono stati costretti a chiudere o limitare le vendite ed i prodotti erano spesso esauriti.
Per combattere questo problema, abbiamo pensato a come poter prolungare la durata di un e-liquid… ecco i nostri consigli!
Qual è la durata degli e-liquids?
In termini di scadenza, l’e-liquid è molto stabile e può durare fino a 2 anni se non è stato aperto.
Col tempo, il liquido può perdere intensità e sapore, soprattutto se lasciato alla luce solare diretta o non conservato a temperatura ambiente.
Il modo più semplice per verificare se un e-liquid non è più “buono” è controllare la data di scadenza e assaggiarlo.
Comunque, siccome la loro data di scadenza è così distante se ne può benissimo fare scorta ben prima dell’uso!
I liquidi vanno refrigerati?
In breve, NO.
La refrigerazione non ha vantaggi dato che lo svapo si basa sul riscaldamento dell’e-liquid piuttosto che sul raffreddamento.
Alcuni e-liquid potrebbero non essere influenzati dalla refrigerazione, mentre altri potrebbero diventare chimicamente instabili, separarsi o perdere sapore.
Se l’e-cig consuma troppo liquido?
Quando il liquido da vaporizzare finisce rapidamente il colpevole potrebbe essere il dispositivo elettronico!
Se ha una potenza elevata e una bassa resistenza, brucerà rapidamente il liquido.
Per ovviare all’inconveniente basta sostituire una bobina a bassa resistenza con una a resistenza maggiore.
Altro fattori che provocano l’elevato consumo di e-liquid sono un serbatoio danneggiato, un serbatoio troppo pieno, coils usurate o liquido appiccicato a parti del tubo centrale.
Per trovare il problema, bisogna di pulire a fondo il dispositivo e svuotare completamente il serbatoio!
Come prolungare la durata degli e-liquids
Esistono diversi modi per aumentare la durata di un liquido, questi sono i più efficaci.